

Oggi, si è svolta al Shanghai Exhibition Center la preview della mostra ‘SH Contemporary 2010’ – realizzata da BolognaFiere - in cui sono esposte tre opere di Giorgio Morandi provenienti dal Mambo, il Museo d'Arte Moderna di Bologna, e sono in mostra fotografie dello studio di Morandi realizzate dal fotografo bolognese Paolo Ferrari.
L’expo di Shanghai è anche l’occasione per rafforzare la collaborazione tra la Regione Emilia-Romagna e la prestigiosa Università Tongji, partner strategico per la realizzazione di attività in campo scientifico, economico e culturale: oggi è attivo un Master bilaterale post laurea in automazione industriale tra Università di Bologna e quella cinese.
Sempre giovedì 9 settembre il programma prevede la Preview della mostra ‘Ducati Technology and design’ (ore 9.30, Tongji University, tetto del Zonghe Building) a cura del Design Center di Bologna e a seguire un seminario dedicato alle ‘Green Technologies dell’Emilia-Romagna’ (ore 10 presso Tongji University) realizzato in collaborazione con Confindustria Emilia-Romagna e la stessa Tongji University. Nel pomeriggio, alle ore 14, attenzione puntata sul comparto della ceramica con ‘Ceramic Tiles of Italy: the green way’ (sempre alla Tongji University), in cui la Regione Emilia-Romagna , insieme a Confindustria Ceramica, racconterà la capacità di innovarsi e di qualificarsi in questo settore strategico per il tessuto economico emiliano romagnolo.
Alle ore 18,30 (Padiglione Italia) in collaborazione con l’Apt dell’Emilia-Romagna si affronterà il tema del turismo. Sempre alle ore 18,30 in collaborazione con Tongji University, la cerimonia di accensione del cogeneratore d’energia dell’azienda Turbec di Cento (Ferrara).
Fonte: Regione Emilia-Romagna - Giunta Regionale - Agenzia Informazione e Ufficio Stampa
Nenhum comentário:
Postar um comentário