
Benvenuti
Esta é uma comunidade dos participantes do Circolo Emilia-Romagna de São Paulo - associação vinculada a Região da Emilia Romagna (Itália), cujo objetivo é manter o relacionamento entre seus membros e a região de origem.Esta comunidade é mais um meio de comunicação, onde lançamos oportunidades de bolsa de estudos e estágios para descendentes da nossa região, propomos e divulgamos atividades internas, nos conhecemos e interagimos com novos membros.
terça-feira, 30 de agosto de 2011
quarta-feira, 24 de agosto de 2011
Il Circolo Emilia-Romagna di San Paolo partecipa al lutto della Sign.ra Mirella Marmiroli
segunda-feira, 22 de agosto de 2011
segunda-feira, 8 de agosto de 2011
Messaggio dell’On. Ministro per la commemorazione della tragedia di Marcinelle
Cari Connazionali,
vorrei anche quest’anno manifestarVi con grande commozione la mia più sentita partecipazione all’anniversario della tragedia di Marcinelle dell’8 agosto 1956, ricorrenza che è stata proclamata nel 2001 “Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo”, quale momento di celebrazione di tutti gli Italiani caduti sul lavoro all’estero e di onore alla loro memoria.
I milioni di Italiani che nei 150 anni di storia nazionale unitaria sono emigrati fuori dai nostri confini hanno fornito innumerevoli esempi di altissima capacità, dignità e dedizione al lavoro. I nostri emigranti hanno contribuito in modo determinante alla diffusione dell’immagine di un’Italia attiva e fiera, collaborando con la propria instancabile operosità all’edificazione delle società che li hanno accolti.
Vorrei quindi ricordare con deferente e commosso omaggio, insieme a tutti Voi, i nostri lavoratori scomparsi, che l’anniversario della tragedia mineraria di Marcinelle vuole riunire in una giornata di commemorazione.
Come in passato, ho anche disposto che le Rappresentanze diplomatiche e consolari osservino, in occasione di questo anniversario, un minuto di silenzio per ricordare le vittime del lavoro che in tutto il mondo e in ogni tempo hanno onorato l’Italia con il loro sacrificio.
Roma, 8 agosto 2011
Franco Frattini
terça-feira, 2 de agosto de 2011
Entro il 2 settembre 2011, il CIDES riceve nuove domande per il bando BOOMERANG 2011.

comunicazione multimediale; arti e tutela del patrimonio socio-culturale.
Le domande scadono il 2 settembre e devono essere inviate unicamente al CIDES, che provvederà a verificare i requisiti: buona conoscenza della lingua italiana, appartenenza ad una Associazione di Emiliano-romagnoli all´estero, sviluppo di un progetto specifico, da attuare presso l´impresa o l´ente ospitante. Ai partecipanti saranno garantiti vitto e alloggio durante il periodo formativo, oltre che il costo del viaggio.
Il bando e la scheda di adesione sono scaricabili dalla sezione documentazione di questo portale
Fonte: http://www.emilianoromagnolinelmondo.it/