
I ranking presi in esame sono tre italiani e sette stranieri. Le tre classifiche nazionali sono quella prodotta dalla stessa Campus nella Guida all’Università, quella del Censis/Repubblica e infine, quella di Vision. Le sette internazionali sono: l’Academic Ranking of World Universities (ARWU) prodotto dall’Università di Shangai, il Ranking delle eccellenze del quotidiano tedesco Die Zeit del centro di ricerche Che, il Ranking del Centre for Sciences and Technology Studies dell’Università olandese di Leiden, la classifica della Higher Education Evaluation and Accreditation Council di Taiwan, quella del Politecnico francese Mines Paris Tech, la Webometrics prodotta dal Consiglio superiore delle ricerche scientifiche spagnolo ed infine la classifica britannica QS.
Dal punto di vista metodologico, considerata la disomogeneità dei parametri di valutazione adottati dalle varie classifiche considerate, Campus ha riportato su una stessa scala tutti i punteggi e li ha normalizzati, producendo, infine, una graduatoria che assegna il punteggio massimo di 1000 al valor medio più alto.
Per saperne di più: Campus Superclassif ica del 2010
Fonte: Revista Eletrônica Oriundi http://www.oriundi.net/
Nenhum comentário:
Postar um comentário