A nova Consulta dos Emiliano-Romagnolos no Mundo foi nomeada com o decreto da Junta Regional, no ultimo dia 22 de dezembro. Se reunira duas vezes ao ano em apoio às políticas regionais no confronto das 105 Associações de co-regionais no exterior e das comunidades que representam (cerca de 130 mil pessoas originárias da nossa região e com passaporte italiano).
Para ver a transmissão ao vivo, organizada pela Consulta dos Emiliano-Romagnolos no Mundo em colaboração com a
Agência de Informação e Imprensa do Governo Regional e o suporte técnico da Agencia Tracce, basta conectar-se à home page do portal da Regione http://www.regione.emilia-romagna.it/ ./CL
Fonte: Região Emilia-Romagna
Bologna - Una diretta web per dare a tutte le Associazioni e i loro componenti la possibilità di assistere all'insediamento della nuova Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo. Sono 52 i consultori che, sotto la guida della presidente Silvia Bartolini si occuperanno fino alla fine della legislatura delle relazioni con le comunità emiliano-romagnole nel mondo. L’insediamento ufficiale della nuova Consulta avverrà il 21 gennaio prossimo alle ore 9,30 nella Sala del Tricolore di Reggio Emilia, luogo simbolico, scelto per celebrare con l'occasione anche il 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Apriranno i lavori gli interventi di Graziano Delrio, sindaco di Reggio Emilia e di Sonia Masini, presidente della Provincia di Reggio Emilia. Seguirà poi la relazione della presidente della Consulta Silvia Bartolini e le conclusioni del presidente della Regione Emilia-Romagna, Vasco Errani.
La nuova Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo è stata nominata con decreto della Giunta regionale il 22 dicembre scorso. Si riunirà due volte l’anno a sostegno delle politiche regionali nei confronti delle 105 Associazioni di corregionali all’estero e delle comunità che esse rappresentano (circa 130 mila persone originarie della nostra regione e con passaporto italiano).
Per assistere alla diretta, organizzata dalla Consulta degli emiliano-romagnoli del mondo in collaborazione con l'Agenzia Informazione e Ufficio Stampa della Giunta regionale e il supporto tecnico dell'Agenzia Tracce, basterà collegarsi alla home page del portale della Regione http://www.regione.emilia-romagna.it/ ./CL
La nuova Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo è stata nominata con decreto della Giunta regionale il 22 dicembre scorso. Si riunirà due volte l’anno a sostegno delle politiche regionali nei confronti delle 105 Associazioni di corregionali all’estero e delle comunità che esse rappresentano (circa 130 mila persone originarie della nostra regione e con passaporto italiano).
Per assistere alla diretta, organizzata dalla Consulta degli emiliano-romagnoli del mondo in collaborazione con l'Agenzia Informazione e Ufficio Stampa della Giunta regionale e il supporto tecnico dell'Agenzia Tracce, basterà collegarsi alla home page del portale della Regione http://www.regione.emilia-romagna.it/ ./CL
Fonte: Regione Emilia-Romagna
Nenhum comentário:
Postar um comentário