Benvenuti
Questa è una comunità dei partecipanti del Circolo Emilia-Romagna di San Paolo - associazione collegata alla Regione Emilia-Romagna, in cui lo scopo è quello di mantenere il rapporto tra i suoi membri e la regione di origine. Questa comunità è un mezzo di comunicazione tra i nostri associati e un mezzo di promozione del nostro Circolo, della Regione Emilia-Romagna e delle sue province.
Esta é uma comunidade dos participantes do Circolo Emilia-Romagna de São Paulo - associação vinculada a Região da Emilia Romagna (Itália), cujo objetivo é manter o relacionamento entre seus membros e a região de origem.Esta comunidade é mais um meio de comunicação, onde lançamos oportunidades de bolsa de estudos e estágios para descendentes da nossa região, propomos e divulgamos atividades internas, nos conhecemos e interagimos com novos membros.
Esta é uma comunidade dos participantes do Circolo Emilia-Romagna de São Paulo - associação vinculada a Região da Emilia Romagna (Itália), cujo objetivo é manter o relacionamento entre seus membros e a região de origem.Esta comunidade é mais um meio de comunicação, onde lançamos oportunidades de bolsa de estudos e estágios para descendentes da nossa região, propomos e divulgamos atividades internas, nos conhecemos e interagimos com novos membros.
sábado, 25 de janeiro de 2014
Reportagem sobre o Parmigiano Reggiano
Em uma reportagem especial do Jornal Hoje, da Rede Globo, foi realizada uma matéria dedicada aos "Sabores da Itália", em especial trazemos aqui o que é reconhecido como o Rei dos Queijos: o Parmigiano Reggiano.
sexta-feira, 24 de janeiro de 2014
O Instituto Cultural Ítalo-Brasileiro
e o Circolo
Emilia Romagna oferecem
30% de DESCONTO
no curso de
LÍNGUA ITALIANA!*
Super
Intensivo de Fevereiro: início dia 6/02
Intensivo
de Março: início dia 14/03
Regular
de Março: início a partir de 14/03
Garanta sua vaga!
Mais
informações:
www.icib.com.br / cursos@icib.org.br / Tel.: (11) 3285-6933
Rua Frei Caneca, 1071 (próximo ao
metrô Consolação)
*esse desconto é
para associados do Circolo Emilia
Romagna di San Paolo. Não é cumulativo com outros oferecidos e não se
aplica para aulas particulares.
|
|||
|
terça-feira, 21 de janeiro de 2014
Aperto fino al 2 febbraio il bando per il corso di formazione "Il gusto in Emilia-Romagna"
C’è tempo fino al 2 febbraio per presentare la propria candidatura al corso di formazione «Il gusto in Emilia-Romagna», riservato a dieci giovani emiliano-romagnoli, per nascita o origine, residenti all'estero e con una età compresa trai 18 e i 35 anni. Il corso si svolgerà a Bologna nel prossimo mese di maggio per la durata complessiva di 120 ore.
Realizzato da AECA, un ente di formazione riconosciuto dalla Regione Emilia-Romagna, il corso prevede un primo momento di formazione a distanza, seguito da lezioni in aula, alternate a visite e a periodi di tirocinio formativo sul campo, in Emilia-Romagna.
L'iniziativa, promossa dalla Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo per favorire lo sviluppo di nuove professionalità tra i giovani discendenti, ha l'obiettivo di fornire competenze in settori di grande importanza per l'economia e la cultura regionale, con conseguenti ricadute occupazionali.
E’ possibile scaricare copia del bando con relativo modulo di domanda cliccando qui (scadenza presentazione domanda 2 febbraio 2014).
Il bando riservato a dieci giovani è stato pensato per offrire ai candidati l’opportunità di “crescere professionalmente” attraverso un percorso formativo che ha come obiettivo, fra l’altro, quello di
sviluppare attività economiche nelle quali i giovani sono parte attiva in un’ ottica bidirezionale:
promuovere produzioni e attività tipiche e specifiche del territorio emiliano-romagnolo nel luogo di residenza portando persone interessate alla conoscenza dei luoghi e delle produzioni tipiche.
Secondo quanto riportato dal Rapporto ISMEA e QUALIVITA (2012) sui prodotti alimentari a denominazione di origine, non cala la domanda di prodotti alimentari di qualità.
L’Italia ha 248 prodotti di origine controllata, di questi 5 coprono l’84% del fatturato italiano e 4 di questi sono di provenienza emiliano-romagnola (Grana Padano, Parmigiano reggiano, Aceto Balsamico di Modena e Prosciutto di Parma).
Da queste poche righe si capisce come il settore dell’enogastronomia e ristorazione sia un terreno fertile che offre oltre alla possibilità di mantenere un contatto con la terra di provenienza, o addirittura di conoscerla di sviluppare o costruire scambi economici.
Vale la pena sottolineare che questo tirocinio formativo, pur rivolto ad una platea di utenti che potranno avere interessi diversi, verrà organizzato in un percorso comune che cercherà di tenere in considerazione gli interessi di ogni partecipante. I partecipanti, nel caso non abbiano padronanza della lingua italiana, saranno affiancati da traduttori.
Il Circolo Emilia-Romagna di San Paolo procura, tra i propri associati, potenziali interessati a queste opportunità. Per cortesia entrare in contatto tramite le mail emiliaromagnasp@yahoo.com.br - ersp_presidente@yahoo.com.br.
segunda-feira, 6 de janeiro de 2014
Nuove opportunità formative
Sono disponibili borse di studio per coprire parte dei costi di iscrizione a corsi di laurea e post-laurea presso la sede argentina dell’Università di Bologna. Per informazioni potete visitare il sito dell’Università Home Page - Representación en la República Argentina - Università di Bologna.
Il prossimo maggio si svolgerà a Bologna il percorso formativo “Il gusto in Emilia-Romagna”. Il corso è riservato a 10 giovani emiliano-romagnoli residenti all’estero e ha l’obiettivo di fornire, attraverso un percorso di formazione a distanza, formazione in aula, visite didattiche e tirocinio formativo, competenze nel settore della ristorazione e dell’enogastronomia, settori di eccellenza della nostra regione. Trovate il bando sul sito Internet della Consulta ( Homepage — E-R Emiliano-Romagnoli nel mondo).
Il Circolo Emilia-Romagna di San Paolo procura, tra i propri associati, potenziali interessati a queste opportunità. Per cortesia entrare in contatto tramite le mail emiliaromagnasp@yahoo.com.br - ersp_presidente@yahoo.com.br.
Assinar:
Postagens (Atom)